Arriva il prossimo autunno la “cugina” di Meteor e Classic 350

Hunter 350, la ragazza terribile

Trasporto gratuito per ordini superiori a 200 €

Vedi i dettagli

Il prossimo autunno Royal Enfiled scatena una nuova, ruggente motocicletta lungo le strade del mondo. Arriva Hunter 350, la ragazza terribile

È stata definita dalla stampa estera, che ha potuto assistere alle prime segretissime prove su strada, la “cugina” di Meteor e Classic 350. E davvero questa nuova, agilissima – ma rombante – moto non ha nulla da invidiare alle sue cugine più grandi. Anzi, semmai presenta alcune novità sul piano tecnico che, insieme al prezzo inferiore rispetto alle sue parenti più datate, potrebbe renderla una tentazione davvero irresistibile per gli appassionati.

La Royal Enfield Hunter 350 monta il motore che ha reso grande la “piccola” Meteor 350, un monocilindrico da 349 cc a 2 valvole ed iniezione elettronica, raffreddato ad aria e olio, capace di 20,2 CV a 6.100 giri e 27 Nm a 4.000 giri/min. Cambio a 5 marce, trasmissione finale a catena. L’impianto dei freni resta lo stesso, efficace, col disco anteriore da 300 mm con pinza a 2 pistoncini e posteriore da 270 mm con pinza a 1 pistoncino. Sia la leva del freno anteriore sia le prestazioni del freno posteriore hannno dato risultati impressionanti nelle prove su strada. E fin qui siamo in un territorio Royal Enfield già noto e ben collaudato.

© WHEELS AND WAVES 2022 https://wheels-and-waves.com/

Le novità di Hunter 350

Ma ecco che iniziano le novità, perché la Hunter 350 è dotata anche di un nuovo impianto di scarico dedicato e un nuovo tipo di aspirazione. In termini di resa del motore stiamo parlando di una coppia maggiore ai medi regimi.

Altra differenza sono i cerchi in alluminio da 17” (la Meteor montava cerchi da 19” davanti e da 17” dietro), che alleggeriranno ulteriormente un telaio già di per sé più agile e moderno. Il serbatoio da 13 litri contribuirà alla generale riduzione di volume e peso.

Le ruote sono CEAT speciali, create appositamente per questo nuovo modello, da 110/70 davanti e 140/70 dietro. Ruote indiane, in rispetto delle leggi a favore dell’economie nazionale, ma davvero non ruote qualunque.

Parlando di misure, ovvero peso e altezza di questa signorina, la snella Hunter peserà sui 181 kg, contro i 191 della Meteor e i 195 kg della Classic, per 790 millimetri da terra. Ma questo non le impedirà di sfoggiare una lussuosa sella piatta lunga ben 79 cm, ampia, imbottita, e che insieme alle sospensioni ben sostenute rende più comoda la corsa anche su dossi e buche.

Una maggior attenzione all’estetica e alla leggerezza, dunque, una maggiore agilità che però non toglie nulla alla potenza,

Che altro possiamo dire? Noi siamo ansiosi di provarla, e voi?

Royal Enfield Hunter 350
Royal Enfield Hunter 350
Royal Enfield Hunter 350

SCOPRI TUTTI GLI ALTRI ACCESSORI E RICAMBI ROYAL ENFIELD NEGLI ULTIMI ARRIVI DEL NOSTRO STORE

 

Contattaci

Chiamaci

+39 0521 641510

Invia un messaggio

info@gallimoto.com

O vieni a trovarci